Ciao a tutti!
Oggi vorrei parlarvi del mio primo mazzo di tarocchi: i Marsigliesi.
Parto subito dicendo che a questo mazzo sono affezionatissima e sento molto il legame che ci unisce. Le carte le sento pazienti e si prendono tempo per mostrare la storia, ma sono sempre molto eloquenti, precise e fanno un passo in più secondo me. Non si limitano a rispondere alla domanda, ma mostrano un quadro più ampio della situazione se importante per il consultante.
Il mazzo ha una struttura standard, quindi 22 arcani maggiori e 56 arcani minori. La qualità della carta è ottima, tanto che negli anni non si è mai rovinata ✨ cosa che secondo me non è così scontata, perché ho diversi mazzi dove bisogna aver paura anche solo a mischiarli T.T ad altri invece mi si sollevano gli angoli. Il mazzo dei marsigliesi può essere mescolato senza remore
Gli arcani maggiori e le figure di corte riportano il loro nome in sei lingue: inglese, spagnolo, italiano, francese, tedesco e olandese. C'é chi lo trova un dettaglio interessante ^^
# Arcani Maggiori
il cappello con la forma del simbolo dell'infinito (da notare che questo cappello lo ritroviamo anche nella Forza); la moneta che tiene nella mano in basso, per me simbolo di avere sempre un asso nella manica. A volte mi ricorda anche l'appeso come simbolo dell'avere tante idee e non sapere da dove cominciare o mettersi i bastoni tra le ruote da solo ^^'
Tra le mie carte preferite di questo mazzo :) L'Imperatrice e l'Imperatore si guardano
Il Sole é bellissimo in questo mazzo, dá proprio l'idea del raggiante, della certezza e del divertimento. A me sembra fatto di carta pesta :)
# Coppe
Rosse, gialle e blue. Lo sfondo é rosato e in ogni carta troviamo dei colori ed elaborati ghirigori floreali. In queste carte trovo che il due, il tre e le figure di corte siano dolcissime :) L'Asso é rappresentato da una coppa molto grande, prende tutta la carta, sembra una specie di scrigno.
# Spade
Le spade sono azzurre a sfondo blue chiaro. Tutte le carte hanno dei ghirigori floreali e nell'asso (una mano che impugna una spada) si notano un rametto e un'alga. Alcune spade sono dritte drittissime e latre ricurve e intrecciate tra loro nei manici. Alcuni significati chiave che ho vissuto con queste carte: asso (messaggio scritto), 2 sollievo e attesa, 3 mancanza di comunicazione o fraintendimento (nulla di negativo), 4 riposo, 5 perdita di.. , 7 intoppi, 8 avere paura di fare qualcosa ma invece va bene e il feedback degli altri ce lo fa capire (molto negativa peró su stese lavorative), 9 riunione tra poche persone, 10 massimo dello stress. Il Fante é l'imparare cose nuove, cavaliere litiga o si intromette troppo, la regina si diverte molto a punzecchiare e il re é spesso una persona che esercita una certa autoritá.
# Denari
Hanno lo sfondo giallo e sono rappresentati da monete giganti.
# Bastoni
Le carte di bastoni hanno lo sfondo verde chiaro e qui non troviamo ghirigori ma veri e propri fiori a fare da contorno ai bastoni che sembrano bastoni da combattimento o bacchette molto decorate. Solo nell'asso e nelle figure di corte (tranne il re) troviamo delle vere e proprie clave (╯°□°)╯︵ ┻━┻
# Fanti
I fanti sono tutti disegnati di profilo e solo quello di Bastoni guarda a destra. Tutti portano un cappello diverso, ma quello di Coppe porta una fascia per capelli e il cappello lo tiene in mano u.u Nel Fante di denari ritroviamo il cappello del Mago. Il cappello di quello di spade sembra più un sombrero con piuma 🤔 però è quello con la mantella più bella ✨
# I Cavalieri
Non é carino il cavaliere di bastoni?# I Re
I Re guardano tutti nella stessa direzione. Del Re di Coppe mi ritrovo a fissare sempre la barba eheheh Nel Re di Denari ritroviamo il cappello del Mago.
# Le Regine
Da notare come si distinguano le pettinature: la regina di coppe ha
capelli sciolti, ondulati e che le arrivano poco piú sotto delle spalle;
la regina di bastoni ha capelli mossi e lunghi, mentre quella di denari
sembra calva.




















