Visualizzazione post con etichetta 9 di spade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 9 di spade. Mostra tutti i post

Carte che indicano rinuncia, rassegnazione

Appeso: rassegnazione, rinuncia. Con appeso ci vedrei di più che sono gli altri a rassegnarsi a lui o alla situazione che rappresenta, perché si capisce (spesso dopo tempo) che è la via più giusta. Nella scheda con tutti i significati dell'Appeso ho scritto: Delusione. Si ha l'impressione di percorrere una strada buia, senza via di uscita. Momento di blocco, rinuncia. Situazione stagnante. Ostacoli ad un cambiamento. Progetti che non verranno realizzati. Occasioni perdute. Senso di impotenza.

9 di Spade rassegnazione sofferta, forse ci si deve rassegnare e lo si sa, ma non si è ancora pronti, il dolore è troppo.

8 di Spade rassegnazione vissuta come costrizione però.

Ci vedrei alcuni stati di Luna e 10 di Spade (anche insieme) e magari Stelle (ma più come il sapere che qualcosa è impossibile, il fantasticare).

10 di Spade Qui si tratta di un contesto che va a toccare svariati ambiti della propria vita, come se ci si sentisse totalmente senza via d’uscita e ci si arrende al destino/alla cosa (spesso quando appare questa carta si parla anche di azioni con conseguenze anche a lungo termine e che incidono in qualche modo sul futuro) in un certo senso. Rassegnazione allo stato puro.

Il Fante di Coppe anche è veloce a gettare la spugna secondo me, voi cosa ne pensate?

8 di Coppe: abbandono doloroso di qualcosa, rinuncia a malincuore.

Cavaliere di BastoniResistenza al cambiamento. Rinuncia. Insoddisfazione.

Asso di Bastoni: abbattimento.

2 di Bastoni: il non osare, ci si sente a disagio. 

Stelle in contesto negativo parla di lacrime. Ci si sente come se non ci fosse più nessuna possibilità.

Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivimi nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)

Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! A questo link puoi comprare un consulto con me, pdf con tutti i metodi di stesura e un albo da colorare dei tarocchi rider waite.

9 di spade + re di denari + re di spade

Per la giornata di oggi avevo le seguenti carte:

9 di spade + re di denari + re di spade

Il 9 di Spade ha rappresentato sicuramente il mio stress e la mia paura di trovare un ambiente ostile (re di spade come mettere in difficoltà, soggezionare), ma già con il re di denari al centro avrei dovuto vederla più positiva =) La giornata è iniziata bene e anche al lavoro non è stato per niente stressante.

Nove di Spade - Tarocchi

Dreaming Way Tarot

In una stesa sul passato: Si é usata una strategia che si è poi rilevata perdente. Forte preoccupazione di essere responsabile per qualcosa di terribile o sentirti colpevoli per una vecchia tragedia. La carta ci parla di tensione e il ritornare a galla di vecchie situazioni problematiche. Il 9 di Spade può riferirsi a un'infanzia infelice o a un particolare e brutto ricordo che rincorre il consultante ovunque lui vada. La carta ci mostra semplicemente gli effetti di decisioni prese in passato e le emozioni che scaturiscono dalle azioni di cui potremmo o no essere responsabili.

In una stesa sul presente: la carta ci mostra lo stress a cui si è sottoposti. Viene fuori il dolore profondo dovuto a una perdita, una rottura.

In una stesa sul futuro Cosa stai facendo nella tua vita ora che potresti rimpiangere in futuro?

👉 In generale: Questa è una carta piuttosto pesante che parla di ansia, preoccupazione, paura, paranoia, brutti pensieri e pure inquietanti. Anche nel suo verso positivo non è che facciamo salti di gioia. Diciamo che tratta, almeno nella mia esperienza, molto spesso lo stato di stress, disagio e angoscia in cui si trova il consultante e che "colora" ogni situazione di vita, anche le più semplici.
Il Nove di Spade non si ferma semplicemente a dire che si sta male, ma ci indica anche dove trovare aiuto. Infatti il suo collegamento con l'Arcano Maggiore 9 L'Eremita ci consiglia di cercare aiuto dai nonni o comunque da una persona guida, saggia, con esperienza di vita e che ci vogliono un bene incondizionato (tutte parole spesso collegate in contesti sereni alla figura dei nonni). In casi specifici può indicare che l'ansia che si vive è causata da un trauma generazionale oppure che "copiamo" l'atteggiamento di una persona che è stata per noi una guida.

📚 Come dicevo poco più su il 9 di spade essendo un 9 rappresenta gli aspetti principali dell'Eremita (solitudine e riflessione) che però col seme di spade si negativizzano diventando un isolamento accentuato e una riflessione tendente verso il cupo. Anche qui il consiglio è cercare aiuto esterno.

👀 Spesso il 9 di spade con il suo stato di angoscia può essere interrotto da qualcun altro (guarda se nella stesa hai dei cavalieri o altre figure di corte o arcani maggiori come il papa, papessa, imperatrice, imperatore, amanti, gisutizia e eremita) e magari quel qualcun altro siamo noi (a meno che ovviamente ci identifichiamo noi stessi con il 9 spade) infatti questa carta di rispecchio ci chiede di andare in aiuto a chi vediamo in uno stato di isolamento. Fate attenzione che questa persona non darà a vedere magari il suo stato di stress, ma una parola gentile e di sostegno può cambiare tutto perché dietro il 9 di spade c'é un essere umano che si sta isolando, si sente solo e soffre molto per questo.

In stese sull'amore: se la persona è single vuole anche rimanere tale; se si è in una relazione allora può indicare preoccupazioni per il partner. In contesti negativi si è sospettosi di ogni cosa, si vedono tradimenti ovunque.

Contesto positivo


- Stato di profondo stress (ci si sente senza aiuto e non si sa nemmeno dove cercarlo). Si intende anche il tenere qualcosa per sé quando invece bisognerebbe esternare tali preoccupazioni (spesso infondate o comunque di facile soluzione).

- Bisogna farsi forza e tenere duro. Ricerca interiore che richiede molto sforzo e una grande volontà, poiché è difficile allontanarsi da ciò a cui si è sempre stati abituati. Se sono memorie vecchie e strutturate, non si risolvono immediatamente.

- Allontanamento da una situazione molto instabile o che comunque ci faceva stare fortemente male. Forte desiderio di scappare dalla confusione presente nella vita. Qui aggiungo che l'allontanamento è comunque molto lento (tipo aspettare la scadenza di un contratto o dover rispettare delle date prima di potersi licenziare).

- Il paranormale, l'occultismo. Qualcosa di sconosciuto. -> qui ci si riferisce anche agli incubi.

- Incontro con pochi invitati. (riscontrata spesso anche come riunione con un piccolo gruppo di colleghi al lavoro)

- ritardi e rinvii.

Contesto Negativo

- Punizione verso se stessi; qualcosa ci dà il tormento: magari qualcuno ci dice qualcosa che ci fa male e invece di dirlo, lo teniamo per noi e ci stiamo molto male. Si permette quindi alle opinioni e/o ai problemi degli altri di consumare la nostra vita. Può esserci un senso di svalutazione di se stessi e di vergogna. Ci si fa scrupolo di tutto e si parla pochissimo risultando disinteressati o persi nel proprio mondo. [Questa è la versione negativizzata ulteriormente del forte stato di stress che si ha nel contesto "positivo". In una via di mezzo avremmo come significato: stanchezza fisica e mentale.]

- Depressione. Solitudine.

- Inganno fatto o subìto. Oppure sospetti d'inganno che possono essere fondati o meno. -> Da qui deriva poi una certa tendenza alla paranoia e alla diffidenza. In caso di incubi o malattie si ha paura degli effetti (es. paura di addormentarsi, paura degli effetti collaterali, paura delle visite ecc).

- Rancore, ma senza vendetta: ci si logora internamente e non si riesce a dar sfogo alla propria rabbia.

- Delusione, insoddisfazione.

- Intolleranza. Rigidità mentale. Abitudini molto radicate.

- Qualcosa che non esiste o non è accaduto realmente (es. illusioni, fantasie, incubi, allucinazioni), ma che ci turba moltissimo (es. di nuovo incubi, ma anche un video inquietante, un film horror oppure un pensiero molto cupo che ci mette paura).

- Blocco. Chiusura.

- Riposo forzato.

- in contesti gravissimi puó indicare anche prigionia; rapimento; un allontanamento, la cui causa viene celata, infatti è una carta che parla anche di inganni e false testimonianze.



Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivimi nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)

Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! A questo link puoi comprare un consulto con me, pdf con tutti i metodi di stesura e un albo da colorare dei tarocchi rider waite.

Beliebte Posts