In questo libro sono racchiuse
testimonianze e insegnamenti sui metodi e mezzi di comunicazione con il mondo
invisibile, lo sviluppo della medianità, le difficoltà che si possono incontrare
nella pratica dello spiritismo.
Se pensi di possedere
capacità medianiche questo libro può aiutarti ad interpretarle e portarle alla
luce.
Una lettura affascinante! Non ricordo come sono arrivata alla
ricerca/acquisto di questo volume, ma una volta iniziato non volevo più
smettere.
Gli spiriti, le loro presenze, li sento fin da
piccolissima. A volte li sento (le voci), raramente (per lo più in
sogno) li vedo, spesso li sento che mi mettono una mano sulla spalla e
li sento sulla testa.
In questo libro ho trovato tantissime
risposte, rassicurazioni, nuove domande e punti su cui devo riflettere.
Una curiosità nei punti più oscuri del libro dove si parla degli spiriti
che si accaniscono, dell'ossessione, di quelli che se la ridono nel
farti paura, mentre li leggevo me ne sono capitate di ogni °A° io poi
salto come un gatto al primo rumore sospetto ^^' Una sera tardi io e mio
marito ci siamo svegliati perché il babyphone suonava avvertendoci che
l'altro babyphone (in camera di nostro figlio) si era spento. Io così
-> o_o perché tipo non era mai successo prima. Comunque era solo
andata via la corrente. Il giorno dopo si è rotto il frigo :D mentre ero
sul letto sono caduti tre libri (sul lato per fortuna non addosso a me)
dalla libreria accanto. Mio marito, pur non esponendosi sul suo credo
dell'esistenza degli spiriti, mi ha chiesto di smettere di leggere il
libro u_u ma ovviamente non lo diceva con serietá.
Devo dire
che alcune comunicazioni degli spiriti raccolte in questo volume mi
sembravano un po' dette in tono severo o stanco di rispondere sempre
alle stesse domande articolate diversamente. Il tono forse mi è sembrato
delle volte severo perché è scritto in un'epoca lontana dalla mia e
quindi normale le persone parlavano differentemente da adesso. In più il
libro fu redatto in francese e io ne ho letta la traduzione italiana.
Non ho ben capito perché l'accanimento nel volere convincere tutti
nell'esistenza degli spiriti.. o meglio: capisco il perché si voglia che
più persone possibili ci credano, ma non capisco l'accanimento (che sa
un po' di insicurezza) contro chi invece si fa scherno di questa verità.
Una cosa che cambierei del libro: tenere magari un tono religioso più generale. Da come scrive Kardec sembra che non solo il libro, ma tutto il mondo degli spiriti appartenga solamente a persone di religione cristiana 😬 secondo me questo può essere d'ostacolo a chi è di un'altra religione o magari di nessuna o di una sua tutta personale.