Visualizzazione post con etichetta esoterismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta esoterismo. Mostra tutti i post

Una lettura dei tarocchi con la luna piena

1. Il vostro messaggio. Il messaggio che state ululando alla luna
2, 3 e 4. Come potete comunicarlo.



Clicca per un consulto coi tarocchi


Ti è piaciuto questo post? Se sì, allora ti sarei grata per un caffè virtuale e del tuo sostegno per il mio blog!


Magia: voi ci credete?

 

Photo by Patrick Hendry on Unsplash

Io sí Io credo di averla vissuta e vista, ma più involontariamente (niente incantesimi, rituali e cose simili). Una definizione generale di magia (secondo l'internette) è lo spostamento indotto delle energie nascoste che ci circondano, tramite la propria volontà e la propria forza. Ma secondo me la magia è una presa di coscienza che tutti siamo connessi alle persone con cui veniamo in contatto nel tragitto della nostra vita e anche la consapevolezza (proprio il sentire chiaramente) di una netta scissione tra il nostro corpo fisico, il nostro spirito intelligente e la nostra anima.

Risuono molto con queste parole:

"Il termine "magia" evoca immediatamente una bacchetta, dei talismani, dei libri di magia, degli incantesimi. ma di per sé, questi oggetti non rappresentano gran che. Perché? Perché la magia più potente si trova nel cuore. Se il cuore non interviene per dare intensità alle vostre parole o ai vostri gesti, questi resteranno inefficaci. Viceversa, potete anche non pronunciare alcuna formula e non fare alcun gesto, ma se nutrite nel vostro cuore l'amore vero, il Cielo vi ascolta ed esaudisce i vostri desideri.
Lasciate dunque da parte talismani e formule magiche, perché non vi saranno di grande utilità, ma pregate con tutto il vostro cuore, e otterrete ciò che desiderate."

Omraam Mikhaël Aïvanhov

Oracolo dell'Imperatrice, Tutti i significati

Era lo svago preferito di Caterina II di Russia, si basa su 40 carte che raffigurano diversi simboli. Sono molto semplici e difficilmente possono essere fraintese, potete crearle da voi su dei cartoncini, io ho scritto tutto su 40 foglietti e le leggo scompigliando i foglietti sul tavolo e pescando ad occhi chiusi tre figure.

Le figure di questa divinazione sono:

1)Bilancia: dubbi, incertezze, equilibrio instabile. Necessità di valutazione attenta
2)Cuore: dichiarazione d'amore, esplicitazione di un sentimento
3)Fiore: amore non corrisposto, sensazione di essere non capiti o fraintesi
4)Arco e frecce: pene d'amore, sofferenze del cuore, dolore intimo dell'anima
5)Fuoco: emozioni intense e improvvise che nascono dal nulla

Bibliomanzia

weheartit.com

Buongiorno a tutti!

Oggi vorrei parlare della bibliomanzia. Se non sapete cos'è, è presto detto: si tratta di un metodo di divinazione in cui la risposta viene da un libro scelto da noi. In pratica si prende un libro, lo si tiene chiuso tra le proprie mani e si pensa (o si dice ad alta voce) alla propria domanda, poi si apre il libro a una pagina qualsiasi e si legge in quel punto che per un motivo o per l'altro ci ha attirato. Possiamo leggere solo una parola, o l'intera frase o l'intero capitolo se vogliamo! 

Io quando ricevo in dono (o compro) un libro, la prima cosa che faccio è dirgli "Ciao!" Magari un giorno ricevo un libro interattivo e mi risponde "Bella!" 😂

Comunqe spesso ho delle risposte azzeccatissime, fanno quasi paura! D: Siccome non me lo sono mai annotate e ritrovare la pagina esatta con la frase sarebbe un'imprea, ho pensato che in questo post raccoglierò le mie esperienze future ☆彡

Devo dire che la bibliomanzia non la uso per domande di tutti i giorni, ma più per domande sul mio stato d'animo o comunque cose private di una certa importanza, ma penso dipenda anche dal libro! 

Voi avete mai praticato la bibliomanzia?

Mi farebbe piacere sapere delle vostre esperienze passate, presenti e future con questo metodo di divinazione (ノ◕ヮ◕)ノ*:・゚✧



Clicca per un consulto coi tarocchi


Ti è piaciuto questo post? Se sì, allora ti sarei grata per un caffè virtuale e del tuo sostegno per il mio blog!


Sul riordinare le carte prima di fare una nuova lettura

Se già nella vostra mente avete una domanda che inizia con 'Devo...' allora dovreste già sapere che la decisione spetta a voi ;)

Io non riordino le carte nè a fine nè a inizio lettura. Tuttavia prima di riporle nella loro scatola scelgo la carta da poggiare sopra =D Non so perché ma mi piace sapere che a fine mazzo c'è una carta che in quel momento reputo favorevole. Ma questa è un'abitudine mia personale e non una regola ^^

Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivimi nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)




Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! Puoi offrirmi un caffé virtuale, comprare un consulto coi tarocchi o prendermi qualcosa dalla mia lista desideri.

Come conservare il mazzo di tarocchi

Ognuno sceglie la modalità che vuole. C'é chi lo ripone in una scatola decorata, chi lo tiene avvolto in una stoffa del colore preferito. Io tengo il mio mazzo di Marsigliesi nella sua scatolina che ripongo poi insieme agli altri mazzi su un ripiano della mia libreria.

Conosco cartomanti che tengono le carte insieme con un elastico e sempre sul tavolo pronte all'uso. Come vedete ognuno fa come più si sente di fare :) ed è giusto cosí.


Voi dovete tenete i vostri mazzi di carte?

Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivetemele nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)




Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! Puoi offrirmi un caffé virtuale, comprare un consulto coi tarocchi o prendermi qualcosa dalla mia lista desideri.

Solo arcani maggiori o tutte le 78 carte?

La scelta se usare il mazzo intero o solo gli arcani maggiori spetta al cartomante.

Cosa può aiutare nella scelta:

Il metodo di stesura - Se viene usato un metodo di stesura nel quale è richiesto un grande numero di arcani, è meglio usare il mazzo intero.

L'esperienza del cartomante - Un mazzo di tarocchi standard ha 78 carte divise in due gruppi: arcani maggiori e arcani minori. Gli arcani maggiori rappresentano gli aspetti e le esperienze della vita umana. Essi sono gli archetipi, cioè costanti schemi che influenzano la nostra natura umana. Gli arcani minori rappresentano le vicissitudini, attività ed emozioni della vita di tutti i giorni. Ricordarsi i significati e le sfumature di 78 carte può essere troppo per un principiante quindi essendo gli arcani maggiori più chiari (di solito) nella loro simbologia, è meglio iniziare con stese semplici usando solo questi arcani.

Una stesa con anche arcani minori (e quindi anche con le carte di corte) può darci più informazioni riguardanti anche alle persone coinvolte nella situazione di cui chiediamo. Inoltre gli arcani minori aggiungono più sfumature alla stesa in generale.

Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivimi nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)




Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! Puoi offrirmi un caffé virtuale, comprare un consulto coi tarocchi o prendermi qualcosa dalla mia lista desideri.

Scegliere il mazzo di tarocchi che fa per noi

Esistono tantissimi mazzi di tarocchi. Perciò può risultare impegnativo scegliere il proprio primo mazzo di tarocchi. Ma niente paura! Sono qui per aiutarvi.

Innanzitutto vi dico che esistono mazzi di tarocchi molto diversi tra loro e quindi anche per tutti i gusti! Ci sono mazzi con disegni astratti, con disegni in bianco e nero, con colori vividissimi, mazzi con solo animali come protagonisti, mazzi dedicati a temi specifici (tarocchi degli zombie, tarocchi dei gatti, tarocchi degli archetipi ecc) e mazzi dolci (come i Dreaming Way Tarot).

Tra i mazzi che definirei standard ci sono i Marsigliesi (ma anche i Tarocchi Italiani) e i Rider Waite Smith. Se si usano mazzi come i Marsigliesi, i Tarocchi Italiani o simili, sarà utile imparare le basi della numerologia e il significato dei quattro semi (coppe, spade, denari e bastoni) per poter capire meglio gli arcani minori. Nei Rider Waite Smith questo problema è risolto dalla presenza di raffigurazioni per ogni arcano minore, che ne spiegano il significato.

Io uso (quasi) gli stessi significati per tutti i mazzi, ma ci sono anche letture che faccio seguendo solo le immagini, leggendo le carte quindi intuitivamente.

Ricordate che non è necessario possedere chissá quanti mazzi per essere un cartomante :) Ne basta uno, anzi potete pure prendervi 78 pezzetti di carta e scriverci su il nome della carta e basterebbe anche solo quello.

Prima di acquistare un qualsiasi mazzo, vi consiglio di guardare più carte possibile così da essere sicuri che vi piaccia.




Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! Puoi offrirmi un caffé virtuale, comprare un consulto coi tarocchi o prendermi qualcosa dalla mia lista desideri.

Arcano Personale

Cos’è l’arcano personale:

Ognuno di noi ha un arcano personale che corrisponde alla nostra anima e alla nostra personalità.

Sapere qual è ci dà possibilità di approfondire la conoscenza di noi stessi e portare alla luce quella parte di noi più vera e profonda. Inoltre, l’arcano personale ci offre informazioni sullo scopo della nostra vita.

Calcolo:

L’Arcano personale si ottiene sommando la data di nascita e trovandone il corrispondente arcano maggiore.

Esempio: se si è nati il 26 / 12 / 1949 si procederà facendo il seguente calcolo: 2 + 6 + 1 + 2 + 1 + 9 + 4 + 9 = 34 -> 3 + 4 = 7 L’arcano personale è il Carro.

 
Ecco l’elenco degli arcani maggiori (pian piano sto cercando di aggiungere i significati per tutti):

1. il mago o il bagatto
2. la papessa
3. l’imperatrice
4. l’imperatore
5. il papa
6. gli amanti
7. il carro
8. la giustizia
9. l’eremita
10. la ruota della fortuna
11. la forza
12. l’appeso
13. la morte
14. la temperanza
15. il diavolo
16. la torre
17. le stelle
18. la luna
19. il sole
20. il giudizio
21. il mondo
22. il matto

Il mio è l'Imperatore!  E il vostro? :)

Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivimi nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)

Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! Puoi offrirmi un caffé virtuale, comprare un consulto coi tarocchi o prendermi qualcosa dalla mia lista desideri.

La Polarità nei Tarocchi


La polarità viene governata dal seme e dall'elemento che gli corrisponde:

Bastoni (Fuoco) sono opposti a Coppe (Acqua)

Spade (Aria) sono opposte a Denari (Terra)

Il significato di una carta viene quindi modificato a seconda del seme delle carte vicine e in particolare:

- viene rafforzato se le carte vicine appartengono allo stesso seme.

- viene indebolito se appartengono al seme opposto.

- quando una carta si trova tra due carte di seme diverso ma non opposto (es. bastoni in mezzo a spade e denari, oppure tra due denari), la carta centrale viene leggermente rafforzata.

- gli arcani maggiori, se si trovano tra due minori dello stesso seme ne vengono fortemente influenzati (in senso positivo o negativo).

- carte di seme opposto che intorno ad una carta centrale (es. spade - coppe - denari) tendono a neutralizzarsi l'un l'altra, così che la carta centrale non ne subisce molto l'influenza.

Arcano personale: Amanti



Dreaming Way Tarot


Dualismo

Due lati di se stessi che bisogna cercare di riconciliare, non necessariamente in termini di buono e cattivo, piuttosto può essere il lato più attivo e quello passivo, il bisogno di indipendenza e quello di coltivare relazioni, la parte contemplativa e quella dinamica.

Magari ci si sente tirati in direzioni opposte, senza mai trovare quella via di mezzo che renderebbe le cose tanto più semplici. Il proprio compito dunque è unire questi due estremi, trovare l'armonia. 

Per il proprio sviluppo, sono di primaria importanza le relazioni personali, da cui si puó imparare su se stessi. Molti 6 condividono un lavoro o un hobby con dei partner che considerano migliori amici. Condividono sempre con una metà di sorta, perché hanno bisogno di uno specchio in un certo senso. 


Molti 6 di nascita hanno avuto un'infanzia in cui sono stati pressoché lasciati a briglie sciolte dai genitori, senza controllo, magari gli veniva concesso di fare cose che agli altri bambini era vietato, come prendere i mezzi da soli, andarsene in giro da soli per centri urbani o campagne. Quando non è dipeso dai genitori, si sono presto scelti una strada indipendente, magari marinando la scuola, evintando i controlli degli adulti in qualche modo. Si sono creati la loro morale da soli, come se non l'abbiano assorbita dai genitori o dall'ambiente. Piuttosto, da piccoli, non essendo cresciuti in un ambiente protetto, si sono trovati esposti a realtà cui un bambino non dovrebbe assistere, senza qualcuno che gli spieghi cosa succede. Quindi in assenza di filtri, il loro pensiero è stato libero di crearsi i propri parametri di giudizio. Per un 6 il vero potere sta nella capacità di scegliere i propri valori. 


Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivimi nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)

Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! Puoi offrirmi un caffé virtuale, comprare un consulto coi tarocchi o prendermi qualcosa dalla mia lista desideri.

Metodo del Sì e del No - Mary Greer




1. Scrivi la tua domanda in modo tale che si possa rispondere solo con sì o no.

2. Togli la Ruota della Fortuna dal mazzo e mettila da parte.

3. Mescola il resto del mazzo tenendo a mente la domanda. Stendi le carte e scegline settePrendi le sette carte, aggiungici la Ruota della Fortuna e mescola finché non saprai più dove si trova la Ruota.

4. Stendi le carte seguendo lo schema:

1 - 5    6 - 2

4 – 8   3 – 7

Ecco la chiave di lettura:
- Carte 1&5 significano SI.
- Carte 6&2 significano PRESTO.
- Carte 4&8 significa RITARDO.
- Carte 3&7 significa NO.

5. Gira le carte e cerca la Ruota. La sua posizione ti dà la risposta.

• Se la Ruota si trova nella prima posizione (carte 1&5) significa “sì” e la soluzione rapida e positiva di una situazione o un problema.

• Se si trova nella seconda posizione (6&2) significa “presto” e va intesa come un consiglio a non essere impazienti e pressanti.

• Se la Ruota compare nella posizione di “ritardo” indica che potrebbero esserci degli ostacoli da affrontare.

• Se si trova nella posizione “no” indica che devono essere apportati degli aggiustamenti o cambiamenti e indica inoltre che le circostanze al momento bloccato la soluzione pacifica di un problema. Quindi ciò per cui chiediamo non avverrà immediatamente, ma solo dopo che saranno stati fatti dei cambiamenti.

7. Se la carta della Ruota è nella posizione di “ritardo” o “no”, guarda alla stesa nel suo complesso.

• Molti denari indicano ostacoli economici o che gli eventi si evolvono lentamente.

• Tante spade indicano opposizioni.

• Tanti bastoni indicano viaggi, spostamenti e cambiamenti.

• Molte coppe indicano circostanze fortunate e lieto fine.

• Molti arcani maggiori indicano che la situazione è fuori dal nostro controllo.

• Tante carte di corte indicano che altre persone determinano il risultato.


Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivimi nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)

Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! Puoi offrirmi un caffé virtuale, comprare un consulto coi tarocchi o prendermi qualcosa dalla mia lista desideri.

Posizione delle carte nella stesa

Se in una stesa a cinque carte le prime sono positive e le ultime negative è probabile che la situazione più avanti peggiorerà; viceversa, se le prime carte sono negative e le ultime positive la situazione migliorerà. E' chiaro però che dipende sempre dalla forza delle carte. Ad esempio se compare un sole influenzerà comunque in positivo tutta la stesa.

Quanto è importante quindi che queste carte cadano all'inizio della stesa o alla fine?

Prendiamo ad esempio la torre: anche se tosta come carta verrebbe da leggerla in chiave diversa se esce assieme a carte positive all'inizio o alla fine della stesa.

Stesa: Mondo + Stelle + Amanti + Torre

Qui si nota l'andamento negativo della stesa data la Torre finale, che manda a monte la positività delle carte positive precedenti. La Torre finale quindi potrebbe in questo caso indicare una rottura.

Se però avessimo: Torre + Mondo + Stelle + Amanti


Personalmente la leggerei positiva. Qui la torre potrebbe indicare delle difficoltà presenti ma che si risolveranno (ovviamente se seguita da carte positive). 


Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivimi nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)

Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! Puoi offrirmi un caffé virtuale, comprare un consulto coi tarocchi o prendermi qualcosa dalla mia lista desideri.

Come creare un metodo di stesura personale

Non c'è bisogno di essere un cartomante esperto per creare metodi di stesura propri. La preparazione di un metodo di stesura ci aiuta a costruire un rapporto di fiducia con il nostro mazzo di tarocchi e a trovare una struttura personale con cui leggere le carte. 

Quando seguiamo un metodo di stesura, ogni carta ricopre una posizione specifica. In questo modo le carte vengono interpretate in contesti specifici: prima interpretiamo ogni carta singolarmente e poi diamo una lettura complessiva di tutta la stesa.

 Quando si è all'inizio è più facile seguire metodi di stesura, perché ci accompagnano nella lettura, ma è sempre utile dare anche una lettura d'insieme. 

Incomincia con la domanda

Per esempio "Irina troverà lavoro quest'anno?". Ora analizziamo la domanda:
- cosa vogliamo sapere: chi? come? cosa? perché? quando?

Nel nostro caso abbiamo bisogno del quando! Ma se è come, allora probabilmente stai cercando consigli pratici su come agire (magari dalla stesa vuoi ricavare una lista di azioni da fare per arrivare a uno scopo). Se è perché, forse si tratta di capire le energie che ti stanno attorno o di capire certi comportamenti (tuoi o di altri).
Il cosa aggiunge dettagli alla lettura. 

- più semplice è la domanda, più semplice sarà la risposta!

Inizia a definire le posizioni
  • Il qui e ora -  Avere posizioni che indicano dove ci troviamo ora, ci aiuta a capire meglio lo stato della situazione attuale (il nostro punto di partenza). Se la domanda ha come tema l'amore, può essere utile una carta che indichi "cosa dice il mio cuore?". Se chiediamo per qualcosa di pratico (trasloco, nuovo lavoro, soldi ecc) puoi chiedere quali sono i tuoi punti di forza e i tuoi limiti in relazione al tema interrogato.
  • Di cosa hai bisogno per fare il prossimo passo verso la tua meta? Può essere che hai bisogno di lasciarti qualcosa alle spalle o di armarti di qualcosa di nuovo. Oppure c'è qualcosa che hai bisogno di imparare? Quali risorse hai e di quali hai bisogno?
  • Ci sono ostacoli di qualsiasi natura tra te e il tuo obiettivo? Potresti chiedere quali sono questi ostacoli. Oppure, se già li conosci, potresti inserire nello schema una posizione che indica come superare tali ostacoli.
  • Pensi ci sia qualche informazione che ti manca? In tal caso puoi creare una posizione per scoprire di cosa si tratta. Domande possibili: "un messaggio che ho bisogno di sentire", "cosa voglio veramente".
  • Non dimenticare i tuoi punti forza! Se passa col tema della domanda, puoi chiedere quali sono i tuoi punti forza in una determinata sfera della tua vita o in una situazione; a quale tua forza puoi fare appoggio per superare un momento difficile o aiutare qualcuno. 
In pratica analizzate la vostra domanda, il vostro dubbio, la situazione completa e le domande specifiche verranno da sé! 
Crea un ordine
La sequenza delle domande è molto importante! Cerca di dare un ordine logico alle tue domande, così da poter seguire un filo logico anche nella lettura.
In caso il tuo schema abbia ora troppe domande cerca di fare un censimento: probabilmente molte posizioni rispondono alla stessa domanda ;)

E' ora di testare il tuo schema!
Okay, è arrivato il momento tanto atteso! Mescola le carte e stendile seguendo il metodo da te appena ideato! Dai una tua interpretazione e presta particolare attenzione a come le carte hanno risposto nella posizione in cui si trovano. Il tuo schema funziona? Hai ottenuto ciò che volevi sapere o manca qualcosa?

Lo schema puoi sempre migliorarlo o personalizzarlo in qualsiasi momento! Se pensi che sia pronto e funzionante, allora è ora di dargli un nome!


Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivimi nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)

Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! Puoi offrirmi un caffé virtuale, comprare un consulto coi tarocchi o prendermi qualcosa dalla mia lista desideri.

Beliebte Posts