Cinque di Coppe - Tarocchi

Dreaming Way Tarot




In molti mazzi il 5 di coppe raffigura un uomo di spalle che si dispera guardando tre coppe rovesciate davanti a lui e ignora le due alle sue spalle che sono ancora piene, come per dire non è tutto perduto. Quindi voltati e te ne renderai conto.

Il 5 ha un'energia viva, sempre alla ricerca di novità e cambiamenti. Tutto viene messo nuovamente in circolo (dopo lo stallo del 4). E' quindi un numero liberatore che dona voglia di vivere nel liberare da ciò che non serve più, proseguendo avanti liberi nell’aver sciolto ogni precedente legame, ottenendo così nuove conoscenze nell’andare alla ricerca di novità e a tratti anche rischiando di esagerare nel volare troppo alto (qui si rischia l'eccesso). Questo passaggio potrebbe essere dettato dalla difficoltà nel rimanere legati alla routine di tutti i giorni, pertanto c’è la probabilità di esagerare nel cogliere l’attimo.

La parola chiave è libertà da cui potrà dipendere la necessità di ritornare e ritrovare quella sicurezza abbandonata precedentemente (o si torna al 4 o si procede al 6).

Molte lotte e altrettanti sacrifici saranno necessari per raggiungere l'obiettivo, così come per mantenere le posizioni raggiunte. Un senso di delusione e rimpianto accompagna questa carta. Può darsi che il consultante sia addolorato per la fine di una relazione o perché ha compiuto una scelta sbagliata. Potrebbe esserci stata una lite o una rottura con un partner, ma benché la situazione sembri pessima, rimane ancora qualcosa da salvare. 

Consiglio dell’arcano: Invece di cedere al pessimismo, ci si dovrebbe sforzare di riconoscere che non tutto è perduto e c'è ancora qualcosa su cui lavorare per il futuro. 

Questa carta ha molto in comune con l’Appeso. L'appeso ha una portata maggiore perché a differenza del 5 coppe, dove si sa perché ci si deve "sacrificare", nell’Appeso si sa solo che si ha le mani legate, ci si sente male e si rischia di vittimizzare e auto fustigarsi, quasi contenti di essere puniti. In comune hanno i tantissimi sensi di colpa. L'appeso è impotenza. Dover pagare per errori passati, sacrificarsi per qualcuno o qualcosa, un’espiazione. In alcuni casi una scelta di fare qualcosa ma pagando il prezzo di sacrificare per il momento qualcosa d'altro, l'appeso è un sacrificio con abnegazione e impotenza. Ha le mani legate, non può per il momento fare nulla a differenza del 5 di Coppe dove tutto dipende dalla persona e dalla sua volontà.

Diritto o in contesto positivo

- Sacrificio consapevole per avere ciò che si vuole. Abnegazione. Resistenza. Lotta e sacrificio per mantenere un'armonia famigliare.

- Lunghe attese. Cautela. 

- Aiuto e sostegno ricevuto. 

- Ricerca di alleanze poiché ci si sente soli.

- Ritorno di qualcuno che appartiene alla sfera degli affetti.

- Comunicazioni con amici, parenti, partner.

- La famiglia (o il partner, gli amici) sta vicino al consultante e l'ambiente attorno ad esso è favorevole.


Sentimenti
- un amore meditato (magari per interesse e si sacrifica l´amore).
- Una relazione sofferta, in cui ci sono sentimenti e attrazione ma bisogna fare comunque dei sacrifici. 



Rovescio o in contesto negativo

intromissione da parte di parenti o di una persona vicina negli affetti, nel lavoro, per capire in cosa si intromettono e le loro intenzioni bisogna guardare le carte vicine.

- Inquietudine. 

- Sofferenza. Concentrazione sul negativo. Non riuscire ad apprezzare ciò che si ha. 

- Difficoltà a superare una perdita, un distacco, una rottura.

- Piangere sul latte versato. Vittimismo. Si riflette troppo sulle cose che ormai appartengono al passato o su una situazione incerta, c´è rimpianto e stagnazione.

Isolamento

- Superficialità.

- Perdita.

Sentimenti
- attrazione/amicizia superficiale.

Il consiglio della carta è quello di concentrasi su ciò qualcosa di positivo, di prendere in considerazione delle possibilità fino ad ora ignorate. La carta mostra che è tempo di guarire, di ricostruire la vita.

Beliebte Posts