Visualizzazione post con etichetta tarocchi significati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tarocchi significati. Mostra tutti i post

2 di denari - carta del giorno

Oggi ho estratto il 2 di denari .-. Sento un po' di agitatezza e penso la carta voglia appunto invitarmi a valutare bene il tutto prima di sbilanciarmi da una parte piuttosto che da un'altra.

Ci vedo anche tante decisioni improvvise e tutto che non va secondo i piani ^^'

Il Matto in relazione a questioni e domande importanti

Credo che l'unica cosa che si possa dire del Matto, a prescindere da come lo si veda, è che la persona non è pronta a lavorare seriamente. Anche nel suo momento migliore, cioè quando è pieno di energia, felice e ottimista, è distratto. Il che potrebbe essere ottimo in altre situazioni, ma probabilmente non se si tratta di prendere decisioni importanti o prendere parte a progetti che richiedono dedizione.

Magari all'inizio la reazione è pure piuttosto entusiasta. Il Matto è uno che spesso si butta a capofitto nelle cose nuove. Tuttavia, potrebbe annoiarsi dell'impresa abbastanza presto, andando incontro alla prossima grande avventura e dimenticandosi della presente. D'altra parte, se la situazione richiede una certa dedizione o lavoro da parte sua, può subentrare rapidamente la disillusione e voler passare a qualcosa di più facile o, ancora, più eccitante.



Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivimi nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)

Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog!

Sul riordinare le carte prima di fare una nuova lettura

Se già nella vostra mente avete una domanda che inizia con 'Devo...' allora dovreste già sapere che la decisione spetta a voi ;)

Io non riordino le carte nè a fine nè a inizio lettura. Tuttavia prima di riporle nella loro scatola scelgo la carta da poggiare sopra =D Non so perché ma mi piace sapere che a fine mazzo c'è una carta che in quel momento reputo favorevole. Ma questa è un'abitudine mia personale e non una regola ^^

Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivimi nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)




Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! Puoi offrirmi un caffé virtuale, comprare un consulto coi tarocchi o prendermi qualcosa dalla mia lista desideri.

Come conservare il mazzo di tarocchi

Ognuno sceglie la modalità che vuole. C'é chi lo ripone in una scatola decorata, chi lo tiene avvolto in una stoffa del colore preferito. Io tengo il mio mazzo di Marsigliesi nella sua scatolina che ripongo poi insieme agli altri mazzi su un ripiano della mia libreria.

Conosco cartomanti che tengono le carte insieme con un elastico e sempre sul tavolo pronte all'uso. Come vedete ognuno fa come più si sente di fare :) ed è giusto cosí.


Voi dovete tenete i vostri mazzi di carte?

Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivetemele nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)




Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! Puoi offrirmi un caffé virtuale, comprare un consulto coi tarocchi o prendermi qualcosa dalla mia lista desideri.

Quattro di Denari

Dreaming Way Tarot


Contesto positivo

- Stabilità in tutto. 

- Associazione di lavoro. 

- Regalo, generosità.

- Invito a uscire in compagnia, divertirsi. Comunicazione.

- Chiarimento.

- Soddisfazioni. 

- Raggiungimento della maturità.

- Possedimenti, beni propri.

Sentimenti: 

- si tiene molto al partner

- un legame indissolubile, relazione fissa e duratura; 

- sentimenti maturi.

La carta può anche mettere in guardia da una sicurezza eccessiva che potrebbe soffocare il rapporto. 

Lavoro:
- Lavoro dipendente/fisso. 
- Gratifica. 


Contesto negativo

- Blocco, qualcosa di irrigidito, fisso. Limiti imposti o auto-imposti. L'impuntarsi su qualcosa, ci si fissa.

- Difficoltà nell'esprimersi. 

- Avidità, possessività. Paura di perdere ciò che si ha. 

- Eccesso di fermezza, testardaggine e mancanza di considerazione per le esigenze altrui. 

- Ostacoli, ritardi, conflitti che richiedono aiuto esterno. Occorre impegnarsi al massimo. 

- Disordine e peggioramento. 

- Perdite. 

- Resistenza al cambiamento.

- Appianarsi di una situazione infelice. 

Sentimenti:
- il non voler lasciar andare una persona. 
- Rapporto che finisce sfumando pian piano. 


Abbinamenti:

Bagatto: novità.

Dieci di Coppe: un dono ricevuto da una persona amica;

Cavaliere di Bastoni: cambiamento di residenza;


Cavaliere di Denari - Tarocchi

Dreaming Way Tarot

Tempi: Io ho sempre visto il cavaliere di denari lento, ma a passo sicuro. In alcuni miei mazzi è rappresentato ricoperto di oro, per questo ci vedo la pesantezza (forse inteso di più come dare il giusto tempo/peso alle cose), la lentezza. il Cavaliere di Denari è lento perché dei 4 cavalieri è quello che ragiona di più e il meno impulsivo. Se si è macchiavellici o anche solo se si studia come fare bene qualcosa, non ci si può permettere di essere impulsivi, ma bisogna fare le cose lentamente.

cavalli sono mezzi di trasporto, mezzi che consentono di raggiungere un luogo, un obiettivo, uno scopo. Notare dove guardano: se guardano una figura ne possono indicare l'atteggiamento.


Diritto o in contesto positivo

- Utilità. Si prende ciò che si vuole. Praticità e schiettezza.

- Non si fa nulla per nulla. 

- Fedeltà. Sincerità.

Fante di Denari - Tarocchi

Dreaming Way Tarot




È una carta debole e non così forte da dare risposta positiva. Spesso se esce come carta finale indica una situazione ancora in fase di sviluppo. 


Diritto o in Contesto positivo


- Aspettare delle notizie che potrebbero non arrivare, o almeno non subito. 

- Proposte, notizie, novità, inviti (se buone o cattive lo decidono le carte intorno). Contatti via etere.

- Soddisfazione. Piccola realizzazione. 

- Regali.

- Nuove possibilità; nuove conoscenze.

- Trovare un accordo. Disponibilità ma con una punta di interesse personale.

- Voglia di imparare. Massimo impegno. Iniziativa e determinazione.

- Apertura mentale e ai cambiamenti.

- Dare il giusto valore alle cose.

Persona:

- modi garbati. Dà importanza alla forma delle cose e alle circostanze.

- Curiosa. Aperta di mente. Una persona interessata a qualcosa, che studia o approfondisce qualcosa, vuole emergere a livello lavorativo per poter guadagnare di piú.


Rovescio o in Contesto negativo

- Superficialità. Vanità. Qualcosa si superfluo. 

- Sperpero. Perdite.

- Cattivi consigli. Invidia. Disonestà. Bugie.

- Furti.

- Incostanza.

- Completo disinteresse. 

- Cattive notizie.

Cinque di Coppe - Tarocchi

Dreaming Way Tarot




In molti mazzi il 5 di coppe raffigura un uomo di spalle che si dispera guardando tre coppe rovesciate davanti a lui e ignora le due alle sue spalle che sono ancora piene, come per dire non è tutto perduto. Quindi voltati e te ne renderai conto.

Il 5 ha un'energia viva, sempre alla ricerca di novità e cambiamenti. Tutto viene messo nuovamente in circolo (dopo lo stallo del 4). E' quindi un numero liberatore che dona voglia di vivere nel liberare da ciò che non serve più, proseguendo avanti liberi nell’aver sciolto ogni precedente legame, ottenendo così nuove conoscenze nell’andare alla ricerca di novità e a tratti anche rischiando di esagerare nel volare troppo alto (qui si rischia l'eccesso). Questo passaggio potrebbe essere dettato dalla difficoltà nel rimanere legati alla routine di tutti i giorni, pertanto c’è la probabilità di esagerare nel cogliere l’attimo.

La parola chiave è libertà da cui potrà dipendere la necessità di ritornare e ritrovare quella sicurezza abbandonata precedentemente (o si torna al 4 o si procede al 6).

Molte lotte e altrettanti sacrifici saranno necessari per raggiungere l'obiettivo, così come per mantenere le posizioni raggiunte. Un senso di delusione e rimpianto accompagna questa carta. Può darsi che il consultante sia addolorato per la fine di una relazione o perché ha compiuto una scelta sbagliata. Potrebbe esserci stata una lite o una rottura con un partner, ma benché la situazione sembri pessima, rimane ancora qualcosa da salvare. 

Consiglio dell’arcano: Invece di cedere al pessimismo, ci si dovrebbe sforzare di riconoscere che non tutto è perduto e c'è ancora qualcosa su cui lavorare per il futuro. 

Questa carta ha molto in comune con l’Appeso. L'appeso ha una portata maggiore perché a differenza del 5 coppe, dove si sa perché ci si deve "sacrificare", nell’Appeso si sa solo che si ha le mani legate, ci si sente male e si rischia di vittimizzare e auto fustigarsi, quasi contenti di essere puniti. In comune hanno i tantissimi sensi di colpa. L'appeso è impotenza. Dover pagare per errori passati, sacrificarsi per qualcuno o qualcosa, un’espiazione. In alcuni casi una scelta di fare qualcosa ma pagando il prezzo di sacrificare per il momento qualcosa d'altro, l'appeso è un sacrificio con abnegazione e impotenza. Ha le mani legate, non può per il momento fare nulla a differenza del 5 di Coppe dove tutto dipende dalla persona e dalla sua volontà.

Diritto o in contesto positivo

- Sacrificio consapevole per avere ciò che si vuole. Abnegazione. Resistenza. Lotta e sacrificio per mantenere un'armonia famigliare.

- Lunghe attese. Cautela. 

- Aiuto e sostegno ricevuto. 

- Ricerca di alleanze poiché ci si sente soli.

- Ritorno di qualcuno che appartiene alla sfera degli affetti.

- Comunicazioni con amici, parenti, partner.

- La famiglia (o il partner, gli amici) sta vicino al consultante e l'ambiente attorno ad esso è favorevole.


Sentimenti
- un amore meditato (magari per interesse e si sacrifica l´amore).
- Una relazione sofferta, in cui ci sono sentimenti e attrazione ma bisogna fare comunque dei sacrifici. 



Rovescio o in contesto negativo

intromissione da parte di parenti o di una persona vicina negli affetti, nel lavoro, per capire in cosa si intromettono e le loro intenzioni bisogna guardare le carte vicine.

- Inquietudine. 

- Sofferenza. Concentrazione sul negativo. Non riuscire ad apprezzare ciò che si ha. 

- Difficoltà a superare una perdita, un distacco, una rottura.

- Piangere sul latte versato. Vittimismo. Si riflette troppo sulle cose che ormai appartengono al passato o su una situazione incerta, c´è rimpianto e stagnazione.

Isolamento

- Superficialità.

- Perdita.

Sentimenti
- attrazione/amicizia superficiale.

Il consiglio della carta è quello di concentrasi su ciò qualcosa di positivo, di prendere in considerazione delle possibilità fino ad ora ignorate. La carta mostra che è tempo di guarire, di ricostruire la vita.

Solo arcani maggiori o tutte le 78 carte?

La scelta se usare il mazzo intero o solo gli arcani maggiori spetta al cartomante.

Cosa può aiutare nella scelta:

Il metodo di stesura - Se viene usato un metodo di stesura nel quale è richiesto un grande numero di arcani, è meglio usare il mazzo intero.

L'esperienza del cartomante - Un mazzo di tarocchi standard ha 78 carte divise in due gruppi: arcani maggiori e arcani minori. Gli arcani maggiori rappresentano gli aspetti e le esperienze della vita umana. Essi sono gli archetipi, cioè costanti schemi che influenzano la nostra natura umana. Gli arcani minori rappresentano le vicissitudini, attività ed emozioni della vita di tutti i giorni. Ricordarsi i significati e le sfumature di 78 carte può essere troppo per un principiante quindi essendo gli arcani maggiori più chiari (di solito) nella loro simbologia, è meglio iniziare con stese semplici usando solo questi arcani.

Una stesa con anche arcani minori (e quindi anche con le carte di corte) può darci più informazioni riguardanti anche alle persone coinvolte nella situazione di cui chiediamo. Inoltre gli arcani minori aggiungono più sfumature alla stesa in generale.

Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivimi nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)




Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! Puoi offrirmi un caffé virtuale, comprare un consulto coi tarocchi o prendermi qualcosa dalla mia lista desideri.

Arcano personale: Amanti



Dreaming Way Tarot


Dualismo

Due lati di se stessi che bisogna cercare di riconciliare, non necessariamente in termini di buono e cattivo, piuttosto può essere il lato più attivo e quello passivo, il bisogno di indipendenza e quello di coltivare relazioni, la parte contemplativa e quella dinamica.

Magari ci si sente tirati in direzioni opposte, senza mai trovare quella via di mezzo che renderebbe le cose tanto più semplici. Il proprio compito dunque è unire questi due estremi, trovare l'armonia. 

Per il proprio sviluppo, sono di primaria importanza le relazioni personali, da cui si puó imparare su se stessi. Molti 6 condividono un lavoro o un hobby con dei partner che considerano migliori amici. Condividono sempre con una metà di sorta, perché hanno bisogno di uno specchio in un certo senso. 


Molti 6 di nascita hanno avuto un'infanzia in cui sono stati pressoché lasciati a briglie sciolte dai genitori, senza controllo, magari gli veniva concesso di fare cose che agli altri bambini era vietato, come prendere i mezzi da soli, andarsene in giro da soli per centri urbani o campagne. Quando non è dipeso dai genitori, si sono presto scelti una strada indipendente, magari marinando la scuola, evintando i controlli degli adulti in qualche modo. Si sono creati la loro morale da soli, come se non l'abbiano assorbita dai genitori o dall'ambiente. Piuttosto, da piccoli, non essendo cresciuti in un ambiente protetto, si sono trovati esposti a realtà cui un bambino non dovrebbe assistere, senza qualcuno che gli spieghi cosa succede. Quindi in assenza di filtri, il loro pensiero è stato libero di crearsi i propri parametri di giudizio. Per un 6 il vero potere sta nella capacità di scegliere i propri valori. 


Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivimi nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)

Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! Puoi offrirmi un caffé virtuale, comprare un consulto coi tarocchi o prendermi qualcosa dalla mia lista desideri.

Metodo del Sì e del No - Mary Greer




1. Scrivi la tua domanda in modo tale che si possa rispondere solo con sì o no.

2. Togli la Ruota della Fortuna dal mazzo e mettila da parte.

3. Mescola il resto del mazzo tenendo a mente la domanda. Stendi le carte e scegline settePrendi le sette carte, aggiungici la Ruota della Fortuna e mescola finché non saprai più dove si trova la Ruota.

4. Stendi le carte seguendo lo schema:

1 - 5    6 - 2

4 – 8   3 – 7

Ecco la chiave di lettura:
- Carte 1&5 significano SI.
- Carte 6&2 significano PRESTO.
- Carte 4&8 significa RITARDO.
- Carte 3&7 significa NO.

5. Gira le carte e cerca la Ruota. La sua posizione ti dà la risposta.

• Se la Ruota si trova nella prima posizione (carte 1&5) significa “sì” e la soluzione rapida e positiva di una situazione o un problema.

• Se si trova nella seconda posizione (6&2) significa “presto” e va intesa come un consiglio a non essere impazienti e pressanti.

• Se la Ruota compare nella posizione di “ritardo” indica che potrebbero esserci degli ostacoli da affrontare.

• Se si trova nella posizione “no” indica che devono essere apportati degli aggiustamenti o cambiamenti e indica inoltre che le circostanze al momento bloccato la soluzione pacifica di un problema. Quindi ciò per cui chiediamo non avverrà immediatamente, ma solo dopo che saranno stati fatti dei cambiamenti.

7. Se la carta della Ruota è nella posizione di “ritardo” o “no”, guarda alla stesa nel suo complesso.

• Molti denari indicano ostacoli economici o che gli eventi si evolvono lentamente.

• Tante spade indicano opposizioni.

• Tanti bastoni indicano viaggi, spostamenti e cambiamenti.

• Molte coppe indicano circostanze fortunate e lieto fine.

• Molti arcani maggiori indicano che la situazione è fuori dal nostro controllo.

• Tante carte di corte indicano che altre persone determinano il risultato.


Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivimi nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)

Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! Puoi offrirmi un caffé virtuale, comprare un consulto coi tarocchi o prendermi qualcosa dalla mia lista desideri.

Posizione delle carte nella stesa

Se in una stesa a cinque carte le prime sono positive e le ultime negative è probabile che la situazione più avanti peggiorerà; viceversa, se le prime carte sono negative e le ultime positive la situazione migliorerà. E' chiaro però che dipende sempre dalla forza delle carte. Ad esempio se compare un sole influenzerà comunque in positivo tutta la stesa.

Quanto è importante quindi che queste carte cadano all'inizio della stesa o alla fine?

Prendiamo ad esempio la torre: anche se tosta come carta verrebbe da leggerla in chiave diversa se esce assieme a carte positive all'inizio o alla fine della stesa.

Stesa: Mondo + Stelle + Amanti + Torre

Qui si nota l'andamento negativo della stesa data la Torre finale, che manda a monte la positività delle carte positive precedenti. La Torre finale quindi potrebbe in questo caso indicare una rottura.

Se però avessimo: Torre + Mondo + Stelle + Amanti


Personalmente la leggerei positiva. Qui la torre potrebbe indicare delle difficoltà presenti ma che si risolveranno (ovviamente se seguita da carte positive). 


Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivimi nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)

Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! Puoi offrirmi un caffé virtuale, comprare un consulto coi tarocchi o prendermi qualcosa dalla mia lista desideri.

Come creare un metodo di stesura personale

Non c'è bisogno di essere un cartomante esperto per creare metodi di stesura propri. La preparazione di un metodo di stesura ci aiuta a costruire un rapporto di fiducia con il nostro mazzo di tarocchi e a trovare una struttura personale con cui leggere le carte. 

Quando seguiamo un metodo di stesura, ogni carta ricopre una posizione specifica. In questo modo le carte vengono interpretate in contesti specifici: prima interpretiamo ogni carta singolarmente e poi diamo una lettura complessiva di tutta la stesa.

 Quando si è all'inizio è più facile seguire metodi di stesura, perché ci accompagnano nella lettura, ma è sempre utile dare anche una lettura d'insieme. 

Incomincia con la domanda

Per esempio "Irina troverà lavoro quest'anno?". Ora analizziamo la domanda:
- cosa vogliamo sapere: chi? come? cosa? perché? quando?

Nel nostro caso abbiamo bisogno del quando! Ma se è come, allora probabilmente stai cercando consigli pratici su come agire (magari dalla stesa vuoi ricavare una lista di azioni da fare per arrivare a uno scopo). Se è perché, forse si tratta di capire le energie che ti stanno attorno o di capire certi comportamenti (tuoi o di altri).
Il cosa aggiunge dettagli alla lettura. 

- più semplice è la domanda, più semplice sarà la risposta!

Inizia a definire le posizioni
  • Il qui e ora -  Avere posizioni che indicano dove ci troviamo ora, ci aiuta a capire meglio lo stato della situazione attuale (il nostro punto di partenza). Se la domanda ha come tema l'amore, può essere utile una carta che indichi "cosa dice il mio cuore?". Se chiediamo per qualcosa di pratico (trasloco, nuovo lavoro, soldi ecc) puoi chiedere quali sono i tuoi punti di forza e i tuoi limiti in relazione al tema interrogato.
  • Di cosa hai bisogno per fare il prossimo passo verso la tua meta? Può essere che hai bisogno di lasciarti qualcosa alle spalle o di armarti di qualcosa di nuovo. Oppure c'è qualcosa che hai bisogno di imparare? Quali risorse hai e di quali hai bisogno?
  • Ci sono ostacoli di qualsiasi natura tra te e il tuo obiettivo? Potresti chiedere quali sono questi ostacoli. Oppure, se già li conosci, potresti inserire nello schema una posizione che indica come superare tali ostacoli.
  • Pensi ci sia qualche informazione che ti manca? In tal caso puoi creare una posizione per scoprire di cosa si tratta. Domande possibili: "un messaggio che ho bisogno di sentire", "cosa voglio veramente".
  • Non dimenticare i tuoi punti forza! Se passa col tema della domanda, puoi chiedere quali sono i tuoi punti forza in una determinata sfera della tua vita o in una situazione; a quale tua forza puoi fare appoggio per superare un momento difficile o aiutare qualcuno. 
In pratica analizzate la vostra domanda, il vostro dubbio, la situazione completa e le domande specifiche verranno da sé! 
Crea un ordine
La sequenza delle domande è molto importante! Cerca di dare un ordine logico alle tue domande, così da poter seguire un filo logico anche nella lettura.
In caso il tuo schema abbia ora troppe domande cerca di fare un censimento: probabilmente molte posizioni rispondono alla stessa domanda ;)

E' ora di testare il tuo schema!
Okay, è arrivato il momento tanto atteso! Mescola le carte e stendile seguendo il metodo da te appena ideato! Dai una tua interpretazione e presta particolare attenzione a come le carte hanno risposto nella posizione in cui si trovano. Il tuo schema funziona? Hai ottenuto ciò che volevi sapere o manca qualcosa?

Lo schema puoi sempre migliorarlo o personalizzarlo in qualsiasi momento! Se pensi che sia pronto e funzionante, allora è ora di dargli un nome!


Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivimi nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)

Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! Puoi offrirmi un caffé virtuale, comprare un consulto coi tarocchi o prendermi qualcosa dalla mia lista desideri.

Metodo base di lettura dei Tarocchi

Quando si è agli inizi con le carte è utile seguire degli schemi di lettura che ci guidino attraverso l’interpretazione:


M: arcano maggiore

m: arcano minore

F: figura


m + F + m
Se la figura guarda verso destra: essa agisce esprimendo l'azione dell'arcano minore alla sua destra, e l'arcano alla sua sinistra ci spiega il perché/il suo obiettivo.
Se la figura guarda verso sinistra: essa agisce esprimendo l’azione indicata dall’arcano minore alla sua sinistra e quello alla sua destra ne indica la conseguenza o evoluzione della situazione.

F + m + M
A causa dell’evento rappresentato dall’Arcano maggiore la figura subisce l’azione indicata dall’arcano minore.

F + m + m
La figura esprime oppure no l’azione indicata dal primo arcano minore e il secondo ne mostra la motivazione.

m + m + F
Questa sequenza la leggo da destra verso sinistra.

F + M
Qualcosa di importante espresso dall’arcano maggiore va verso la figura.



Ovviamente queste sono solo delle indicazioni. Io all’inizio le ho usate spesso e alcune le uso ancora oggiLe stese con solo arcani minori a volte possono essere lette sia da sinistra verso destra che viceversa, dipende da cosa sentiamo più giusto fare.



Per qualsiasi domanda sui tarocchi o sulla cartomanzia in generale, scrivimi nei commenti o per email in modo che possano essere d'aiuto per tutti :)




Se ti piace ciò che scrivo, ti sarei grata per un supporto al mio blog! Puoi offrirmi un caffé virtuale, comprare un consulto coi tarocchi o prendermi qualcosa dalla mia lista desideri.

Beliebte Posts